Autoritratto in un contesto
Ho sostituito parte dell'immagine con un autoritratto
Premessa
In questo post spiegherò in che modo ho sostituito il personaggio di una foto scattata da un'altra persona con un soggetto che ho fotografato io.
Operazioni preliminari
La prima cosa che ho fatto è stata scegliere la fotografia da riprodurre. Dopo averla trovata ho deciso quale personaggio sarei andata a sostituire, quello a destra. Ho iniziato a studiare il soggetto, da dove arriva la luce e le ombre. Dopo un'accurata osservazione ho iniziato a fare qualche scatto.
La ripresa fotografica
Per la realizzazione del mio scatto, ho utilizzato una luce naturale, mi sono posizionata davanti alla finestra con le tende davanti perché la mia foto aveva un'ambientazione esterna. Lo sfondo era bianco, mi sono posizionata davanti alla finestra e mi sono scattata la foto da sola, attivando il timer per l'autoscatto.
La post produzione
Per far si che la foto risultasse ben riuscita, ho apportato delle modifiche con Photoshop, e con lo stesso programma ho eseguito il fotomontaggio. Come prima cosa ho aperto la fotografia del mio autoritratto, ho scontornato la mia figura con lo strumento "penna", ho salvato il tracciato e l'ho trasformato in una selezione. Dopo ho copiato e incollato la mia figura sulla fotografia originale e l'ho ridimensionata in base alle proporzioni delle persone date dall'immagine. Ho sistemato i contorni con la gomma, ho sistemato i colori per renderla più realistica.
Conclusioni
La difficoltà maggiore che ho incontrato è stata nella post-produzione, infatti il lavoro presenta molti errori ma nel complesso sono soddisfatta del mio lavoro.
Commenti
Posta un commento